Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo,  gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo

Freire

Un percorso di formazione adatto a tutti

I corsi dell'associazione

In tutti questi anni (dal 2009!) abbiamo raccontato Dante, Machiavelli, Galileo e tutte le mirabilia accadute nei nostri secoli. Abbiamo incontrato l’arte, la filosofia, la letteratura, la scienza e ne siamo rimasti affascinati. I corsi e le lezioni che qui trovate sono il tentativo di condividere con voi questa esperienza di bellezza.

Scopri i corsi...

Novembre 2022
All’alba della modernità. Letterati, artisti, filosofi, scienziati, tra XV e XVII secolo

Il corso è articolato in 15 incontri sul tema del Rinascimento per comprendere il suo legame con il passato e la sua influenza sull'età moderna.

Scopri il corso...
Febbraio 2022
Che cos'è il tempo? Artisti, scienziati, filosofi a confronto

Il corso propone un viaggio alla ricerca del tempo e del suo significato, con una particolare attenzione al mondo dell’arte e alle sue suggestioni.

Scopri il corso...
novembre 2021
Mut(a)zioni nel XX secolo. Le persone e le idee che hanno cambiato il mondo

Il corso di quest'anno è legato al tema della mutazione: come il patrimonio genetico, infatti, anche quello culturale subisce continui cambiamenti, a volte casuali, altre intenzionali...

Scopri il corso...
2020/2021
Dante e la sua storia, tra arte, filosofia, letteratura e scienze

Quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante e, in un momento così particolare da vari punti di vista, ci è sembrato fondamentale riflettere sulla figura di questo straordinario personaggio: “A Dante spettò in sorte di vivere uno dei periodi più complessi e conflittuali della storia occidentale; viverlo dal di dentro e non subirlo semplicemente. Non fu uno spettatore”. (Maria Zambrano)

Scopri il corso...
2019/2020
Napoleone Bonaparte: un uomo, un mito. Da console a imperatore. Studi, conflitti, ambiguità di un’epoca

«Non si cerchino nel passato esempi che potrebbero rallentare il vostro cammino! Niente, nella storia, somiglia alla fine del XVIII secolo; e niente, in questa fine del XVIII secolo, somiglia al momento attuale.»

Napoleone pronunciò queste parole quando, con il colpo di Sato del 18 brumaio (nell’anno VIII della Rivoluzione cioè il 1799), diede inizio al Consolato, che diventerà ben presto Impero. Un’epoca del tutto nuova, con caratteristiche di straordinarietà rispetto al passato: così Napoleone dipinge la sua contemporaneità.

Scopri il corso...
2018-2019
Mirabilia. Luoghi, fatti e personaggi straordinari tra arte, filosofia, letteratura e scienza

Le biografie di Cornelio Nepote, Svetonio, Petrarca, fra i tanti autori che hanno scritto le opere De viris illustribus, e le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti del Vasari rappresentano uno spazio di ascolto del mondo antico ancora oggi importante. Infatti, i racconti delle meraviglie architettoniche di città come Roma (Mirabilia Urbis Romae), di eventi eccezionali, ricchi di “effetti speciali” (mirabilia medievali), o di luoghi ed opere artistiche, letterarie, filosofiche e scientifiche che hanno segnato la storia, abitano da sempre le vite di uomini illustri e sapienti. Che cosa rimane oggi di questa straordinaria relazione tra arte, filosofia, letteratura e scienza?

Scopri il corso...
2017-2018
Realtà e finzione, mito e storia nella cultura occidentale. Dalle origini ai giorni nostri

La riflessione sul rapporto tra realtà e finzione ha radici lontanissime. Nella storia della cultura occidentale essa viene approfondita nella tensione tra mito (da mythos, racconto, usato nella Grecia antica per narrare e tramandare la visione del mondo) e discorso argomentato, cioè razionale (da logos, razionalità), vicino al pensiero filosofico.

Scopri il corso...
2016/2017
Tra la seduzione della guerra e il fascino della pace: Viaggio nell’animo umano

Nel 1917, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, Henri Bergson viaggiò negli Stati Uniti per convincere il Presidente americano Wilson ad intervenire a fianco di Francia e Inghilterra per salvare l’Europa dalla Germania e dall’Impero Austro-ungarico. In una conferenza tenuta a New York, il filosofo francese affermò che la Guerra è come le grandi catastrofi geologiche, che durano qualche istante e stravolgono per sempre la faccia della terra: dopo di esse, nulla è come prima.

Scopri il corso...
2015/2016
Mettere in crisi il potere: storie di intellettuali e di popoli

Il 2015 è l’anno in cui si celebrano i 750 anni dalla nascita di Dante: a distanza di tanti secoli Firenze lo celebra dopo averlo durissimamente cacciato quando era in vita. Ne apprezza cioè una grandezza che la sua epoca non poteva riconoscere.

Scopri il corso...
2014/2015
Modernità e contraddizione: viaggio nel Seicento delle rivoluzioni

Il Seicento, spesso definito “secolo dell’assolutismo”, dalla forma politica di governo più diffusa in tutta Europa, o “secolo del Barocco”, con riferimento ad una particolare produzione artistica ed architettonica, rappresenta ancora oggi un periodo piuttosto oscuro, segnato da forti contraddizioni.

Scopri il corso...
2013/2014
L’identità italiana attraverso la Toscana: quando a Firenze già si costruiva l’Italia

La via del riscatto d’Italia che risorge da una lunga epoca fatta di barbarie e di servitù, scrive Francesco De Sanctis, viene tracciata già nell’Umanesimo e forse anche prima: tra il ‘400 e il ‘500 l’Italia, benché terra di conquista di nazioni come Francia e Spagna, è portatrice di una nuova concezione dell’uomo, artefice della propria fortuna e perciò destinato ad essere al centro del mondo e a cambiarlo.

Scopri il corso...
2012/2013
Fatta l’Italia facciamo gli italiani!

Il 20 settembre1870 i bersaglieri entrano a Roma: l’Italia è fatta. Qualche anno dopo, Onorata Grossi Mercanti pubblica un volume, Come si è fatta l'Italia (1900), con il quale, partendo dalla breccia di Porta Pia e ripercorrendo a ritroso la storia del Risorgimento, intende spiegare ai fanciulli di inizio secolo gli eventi che favorirono l’unificazione nazionale.

Scopri il corso...
2011/2012
Fu vera gloria? Dal Grand Tour all’esperienza del Risorgimento

Che cosa hanno in comune il Grand Tour e il Risorgimento?  Perché l’Ottocento è considerato il secolo della costruzione dell’identità italiana? Gli incontri del progetto “I dintorni dell’arte” offrono una prospettiva interdisciplinare per osservare più da vicino, la filosofia, la letteratura e l’arte di questo secolo.

Scopri il corso...
2010/2011
L’uomo in cammino dalla spiritualità medievale all’estetica moderna

Gli incontri aiutano ad interrogarsi sulla “ricerca di senso” tra arte e devozione che fin dall’antichità ha spinto pellegrini, studenti, e in più in generale viaggiatori ad intraprendere un cammino verso mete spirituali, tipiche della religiosità medievale, ed estetiche, come ad esempio l’esperienza del Grand Tour tra Settecento e Ottocento. Il viaggio è la dimensione umana che caratterizza epoche così lontane: il pellegrinaggio da Santiago di Compostela a Roma, attraverso la Via Francigena, offre la possibilità di riflettere sull’evoluzione dell’arte e del paesaggio e, quindi, di comprendere meglio la natura dell’uomo.

Scopri il corso...
2009/2010
Associazioni e volontariato nel Medioevo: le confraternite come committenti di opere d’arte

Corporazioni delle arti e dei mestieri, gilde, confraternite sono tutte esperienze di associazione molto diffuse nel Medioevo, soprattutto nei Comuni dell’Italia del Centro-Nord. Gli incontri “I dintorni dell’arte” sono l’occasione per osservare questo fenomeno da un punto di vista filosofico, letterario e artistico.

Scopri il corso...

EDUCARTE SRL
Via F.LLI ROSSELLI 14/C, 50055 LASTRA A SIGNA (FI)
P.I. e COD. FISCALE 07294780486
3384880221

La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo

Malcom X

©Copyright 2025 - Dintorni dell'arte. Tutti i diritti riservati.

Site by